altare, insieme - bottega ligure (sec. XVIII)

altare, post 1775 - ca 1782

Predella a due gradini a bordi mistilinei, il superiore ornato con tarsia marmorea (bianco, rosa, rosso, giallo) con racemi vegetali simmetrici con un fiore al centro.Cassa rettangolare con i bordi inferiore e superiore modanati, ornata sugli spigoli da due volute con riccioli da cui fuoriescono foglie d'acanto e sul fronte da una cartella incorniciata da volute e foglie fiammate scolpite, posta entro una specchiatura rettangolare. Sopra la mensa è un grado sagomato a bordi modanati ornato da specchiature rettangolari, interrotto al centro dal tabernacolo con portella centinata, con cimasa modanata a due volute. Lateralmente sono due pilastri con modanature, posti trasversalmente, con colonne corinzie e due lesene che reggono il fastigio a timpano spezzato curvilineo, ornato da fasce aggettanti con dentelli, su cui poggia una coppia di angeli seduti con le mani giunte e al cui centro è una raggiera dorata con teste di cherubino contenente una colomba (altare destro)

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
    marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due altari laterali eretti tra il 1775 e il 1782, identici tra loro, si rifanno all'altare maggiore, attribuito da Ratti a F. Parodi, nell'uso della bicromia dei marmi e nella leggera inflessione del timpano spezzato resa però con una compostezza e un rigore del segno, specie nei capitelli, già di spirito neoclassico, riscontrabile anche nella posa timidamente enfatica e stereotipa delle figure sul timpano, come è stato osservato da Ricchebono (1979).I due altari e i rivestimenti marmorei delle due cappelle laterali furono commissionati dalle monahe della Chiesa dell'Annunziata ad un ignoto marmista ligure attivo verso la fine del sec. XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700050737A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1775 - ca 1782

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE