pisside - bottega piemontese (sec. XVIII)

pisside, 1700 - 1793

UNA DECORAZIONE CON DIFFERENTI MOTIVI A PALMETTE E A VOLUTECOPRE IL PIEDE, I NODI DEL FUSTO, LA PARTE INFERIORE DELLACOPPA E IL COPERCHIO, SORMONTATO DA UNA CROCE MAURIZIANA

  • OGGETTO pisside
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura
  • MISURE Diametro: 12.4 cm
    Altezza: 27.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Pontedassio (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL PREGEVOLE MANUFATTO SI POTREBBE FORSE DATARE ANCHE NEL PERIODO DELLA PRIMA RESTAURAZIONE, QUANDO TORNARONO IN VIGOREI VECCHI MARCHI. I MOTIVI ORNAMENTALI, CHE PUNTANO AD UNARAZIONALIZZAZIONE DELLE TIPOLOGIE EREDITATE DAL ROCOCO', SIINTERPRETANO COMUNQUE BENE IN UN '700 MOLTO AVANZATO. SCIO-GLIERE IL NODO DELLA LETTURA DEL punzone -UN'OPERAZIONE DAVALUTARE IN ALTRA SEDE- SAREBBE OVVIAMENTE DECISIVO PER CON-TESTUALIZZARE L'OGGETTO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700050454
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1793

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE