sepoltura di Cristo/ Santa Zita e S.Vitale/ simboli della passione/ cherubini

altare, ca 1671 - ca 1671

ALTARE COMPOSTO DA PALIOTTO RETTANGOLARE DIVISO IN TRE SCOMPARTI DA QUATTRO CHERUBINI FUNGENTI DA TELAMONI, COLONNE SU ALTO BASAMENTO CON CAPITELLI COMPOSITI. FASTIGIO A RICCIOLO.RAFFIGURAZIONE DELLA SEPOLTURA DI CRISTO NELLO SCOMPARTO CENTRALE DEL PALIOTTO E DEI SS. VITALE E ZITA RISPETTIVAMENTE IN QUELLO DI SINISTRA E IN QUELLO DI DESTRA / SIMBOLI DELLA PASSIONE NEGLI SCOMPARTI LATERALI DELLA MENSA / VOLTI DI CHERUBINI NEL FASTIGIO

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara/ scultura
    marmo/ intarsio
  • ATTRIBUZIONI Quadro Anselmo (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ATTRIBUZIONE DELL'ALTARE ALLO SCULTORE ANSELMO QUADRO, ATTESTATA DALLE FONTI PIU' ANTICHE, TROVA CONFERMA IN UN ATTO NOTARILE DEL 14 MAGGIO 1671 IN CUI L'ARTISTA SI IMPEGNA INSIEME AL QUADRATURISTA GIACOMO GAGGINI, A REALIZZARE L'ALTARE DELLA CONFRATERNITA DELLA S. CROCE. LE FONTI CONCORDANO NEL RILEVARE L'ELEGANZA DELLE VARIE COMPONENTI DELL'ALTARE E, IN PARTICOLARE, DEL PALIOTTO SEBBENE VENGA SOTTOLINEATA LA MANCANZA DI DINAMISMO PROPRIE DEL LINGUAGGIO BAROCCO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043739-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Quadro Anselmo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1671 - ca 1671

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'