putto alato

statua, post 1620 - ante 1627
Fanelli Francesco (attribuito)
1580 ca./ post 1653

STATUE DI PUTTI ALATI COLLOCATE ALLE PARETI LATERALI DELLA CAPPELLA ALLA BASE DI DUE DIPINTI SU UNA MENSOLA LIGNEA DAL PROFILO SAGOMATO A VOLUTE CON FIGURE E MOTIVI NATURALISTICI.I DUE PUTTI INDICANO, L'UNO CON IL BRACCIO, L'ALTRO CON LO SGUARDO, LA STATUA DELLA VERGINE COL BAMBINO POSTA NELLA NICCHIA SOPRA L'ALTARE. SONO ENTRAMBI ADORNI DI UN DRAPPO CHE SCENDE DALLA SPALLA EVIDENZIANDO IL GESTO MOVIMENTATO E SINUOSO

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Fanelli Francesco (attribuito): esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Redi Martino (notizie 1618/1629)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ESECUZIONE DI QUESTE DUE STATUE E' DA METTERE IN RELAZIONE CON L'INTERVENTO DECORATIVO NELLA CAPPELLA AFFIDATO, NEI PRIMI DECENNI DEL XVII SECOLO, A VARI ARTISTI SOTTO LA DIREZIONE DEL PITTORE G.B. PAGGI E DELLO SCULTORE BATTISTA ORSOLINO. DOCUMENTI D'ARCHIVIO ATTESTANO LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI IN BRONZO DA PARTE DELLO SCULTORE FIORENTINO FRANCESCO FANELLI, AUTORE, SECONDO ALCUNE FONTI, DEI DUE PUTTI ALATI, ATTRIBUITI, DA ALTRE, ALLO SCULTORE LOMBARDO MARTINO REDI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043724
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1620 - ante 1627

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'