Madonna porge il Bambino a S.Gaetano da Thiene

dipinto, 1670 - 1679

Al culmine di una breve scalinata, la Vergine in posizione stante e raffigurata sulla sinistra, porge il Bambino a S.Gaetano Thiene inginocchiato in adorazione al suo cospetto; in secondo piano è raffigurata la morte del beato Andrea Avellino colto da svenimento e sorretto da un angelo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Piola Domenico (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto proviene dalla chiesa di S.Giovanni Battista di Sampierdarena, officista dei padri Teatini; è un'opera di elevata qualità, attribuibile alla fase di attività di Piola segnata dal contatto con Gregorio De Ferrari, dal quale l'artista mutuò il gusto per un segno pittorico più libero e per una tavolozza cromatica dai toni alleggeriti. Interessante il confronto con l'Annunciazione dipinta da Piola per la cappella della SS.Annunziata nel 1675, alla quale di S.Siro si avvicina per la fluidità del suono
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043461
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piola Domenico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1670 - 1679

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'