martirio di San Matteo

pala, 1605 - 1605
Montanari Agostino (attribuito)
notizie prima metà sec. XVII
Montanari Giovanni Battista (attribuito)
notizie prima metà sec. XVII

Pala d'altare raffigurante il martirio di San Matteo (S.Matteo trafitto dall'alabarda)

  • OGGETTO pala
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Montanari Agostino (attribuito): esecutore
    Montanari Giovanni Battista (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto originariamente si trovava nell'attuale cappella di San Giovanni Bosco assieme ad altre due tele dei Fratelli Montanari ancor oggi li collocate. Quest'opera mostra come scrive il Soprani: "ch'egli non erano bastevolmente fondati e mancavano di quella finezza che con più larga disciplina avrebbero senza fallo dall'insigna lor maestro apparato."
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043226
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI presso il gradino dell'altare - AGOSTINO GIO BATTISTA MONTANARI 1605 - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Montanari Agostino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Montanari Giovanni Battista (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1605 - 1605

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'