ANGELO

dipinto, 1600 - 1624

Superficie concava, riquadrature in stucco dorato. Delicata figura tardo manieristica di angelo, vestito di una leggera veste, recante una corona d'alloro, simbolo di gloria. Sfondo azzurro scuro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Castello Bernardo (1557/ 1629): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'AFFRESCO, INSIEME AD ALTRI DUE NEL MEDESIMO INTRADOSSO, RAPPRESENTANO L'UNICO CONTRIBUTO RIMASTOCI DI B. CASTELLO AL CICLO DECORATIVO DELLA CHIESA, DOVE TRA 1625 E 1628 CA. (SECONDO LA DATAZIONE PROPOSTA DA G. GAVAZZA) E' ATTIVO IL GENERO G. CARLONE. RARAMENTE RICORDATI DALLA LETTERATURA ARTISTICA RECENTE, I TRE SCOMPARTI SONO CITATI DA ALIZERI (AI TEMPI DEL QUALE, PERO', ERANO IN PARTE COPERTI DA UNA TRIBUNA SEICENTESCA) E, IN QUESTO SECOLO, DA LABO'
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700043086
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Castello Bernardo (1557/ 1629)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'