Nova Totius Terrarum Orbis Tabula

carta geografica, 1650 - 1699

Le dimensioni del campo topografico sono il Mappamondo composto da due emisferi. La struttura geometrica consiste in una proiezione stereografica equatoriale. I parallelie e i meridiani sono equidistanti a 10°. Equatore e meridiano fondamentale sono retti. Tutti gli altri, proiettati come archi di circonferenza, si intersecano formando angoli retti. Il campo disegnato, eccetto i due emisferi, è interamente occupato da fregi decorativi. Ai quattro angoli della carta sono disegnate le allegorie dei continenti. In alto, tra gli emisferi, l'ipotesi copernicana; in basso dedica con motivo araldico al Principe Giovanni Maurizio di Nassau. In fondo una banda con la spiegazione in lingua Latina, Olandese, Francese del "Mondo Universale diviso in cinque parti con la deduzione di ogni parte". Nell'emisfero sinistro, all'interno della vastità oceanica del Pacifico, un cartiglio con richiami alle teorie matematiche sul "modo di misurare le distanze dei luoghi"

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Witt Federico (notizie Metà Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'