Nova Totius Terrarum Orbis Tabula emendata a F. de Witt

carta geografica, 1650 - 1699

La carta geografica, a mappamondo, rappresenta in due emosferi, il mondo allora conosciuto: con maggiori particolari sono descritte Europa, Asia, Africa, America del Sud; appena abbozzate l'America del Nord e l'Australia. In basso una descrizione scritta con le concezioni tolemaica e copernicana

  • OGGETTO carta geografica
  • MATERIA E TECNICA carta/ controfondatura
    tela/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 3000 mm
    Larghezza: 2050 mm
  • ATTRIBUZIONI De Witt Federico (notizie Metà Sec. Xvii): disegnatore
    Blaeu Jean (1596/ 1673): incisore
    Hondius Jodocus I (1563/ 1611 O 1612): stampatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La carta è edita ad Amsterdam dalla stamperia di Iodocum Hondius su bulino di Jean Blaeu e su disegno di Frederick de Witt, il maggior cartografo dell'Olanda del '600. La carta è dedicata a don gasparo de Bracamonte e Guzman
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700032952
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Nova totius terrarum orbis tabula emendata a F(rederick) de Witt - corsivo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Witt Federico (notizie Metà Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Blaeu Jean (1596/ 1673)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'