Madonna del Latte. Madonna con Bambino

dipinto, ca 1365 - ca 1380

LA TAVOLA RAFFIGURA LA VERGINE CHE ALLATTA IL BAMBINO. INDOSSA UN MANTO BLU,DECORATO IN FINTA AGEMINA,SOTTO IL QUALE E' VISIBILE UN ABITO ROSSO CON RIFINITURE A MOTIVI CUFICI. FONDO DORATO

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Barnaba Da Modena (1328-30/ 1386 Ca)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Taddeo Di Bartolo (crowe-cavalcaselle,1885)
    Taddeo Di Bartolo (venturi A,1907)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LA TAVOLA E' INSERIBILE NELL'AMBITO DELLA PRODUZIONE DELLE"GALACTOPHUSAI" DI STAMPO BIZANTINO,DIPINTE DA BARNABA DA MODENA DAL 1370 AL 1380 CA. E'INFATTI DA METTERE IN RELAZIONE QUESTO DIPINTO CON GLI ALTRI REALIZZATI DALLO STESSO AUTORE PER LE CHIESE DI ALBA,PISA E TORTONA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700041548
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI BASE INFERIOREE - BARNABAS DE MU(TINA PINXIT) - BARNABA DA MODENA - caratteri gotici - a pennello - latino volgare
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barnaba Da Modena (1328-30/ 1386 Ca)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'