Madonna con Bambino

dipinto,

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: angeli reggicortina. Attributi: (Gesù Bambino) cartiglio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Barnaba Da Modena (1328-30/ 1386 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Ventimiglia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il primo a parlare di questa tavola fu Pietro Toesca nel 1931: "Non soltanto la particolarità del manto della Madonna striato d'oro, ma il chiarosciuro delicato sul rotondo visetto del Bambino, la forma caratteristica della mano e del viso della Vergine sembrano non lasciare dubbio nell'attribuire il dipinto a Barnaba da Modena".Pesenti nel 1970 dè una valutazione più precisa dell'arte di Barnaba da Modena: "in Liguria Barnaba ci dà un esempio della sua arte così evolutasi nella Madonna col Bimbo del Duomo di Ventimiglia. La decorazione, la finta agemina, non sono più l'apparato della suggestione religiosa, quanto uno degli aspetti, insieme alla qualità variata del colore e il chiaro e ritmato stendersi delle forme, della grande decorazione del gotico internazionale".In seguito nel 1986 (Rossetti Brezzi) questa tavola viene datata intorno al 1382-83, nell'ambito della tarda attività di Barnaba da Modena
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700038113
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barnaba Da Modena (1328-30/ 1386 Ca)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'