vasca di acquasantiera, opera isolata - bottega italiana (sec. XVIII)
vasca di acquasantiera
La vasca ha forma di conchiglia trilobata; la superficie è liscia e presenta un ricciolo nella parte murata
- OGGETTO vasca di acquasantiera
-
MATERIA E TECNICA
MARMO BIANCO
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LOCALIZZAZIONE San Remo (IM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La forma sinuosa è tipico del gusto barocco. L'opera è probabilmente da far risalire al secolo 18°
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040834
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0