cassapanca, opera isolata - bottega ligure (sec. XVIII)

cassapanca, 1700-1799

La cassapanca presenta un sedile ribaltabile, diviso all'interno da tre scomparti. I laterali sono sagomati a volute e lo schienale, di forma semplice e lineare, mostra al centro tracce di uno stemma dipinto, ormai completamente illeggibile

  • OGGETTO cassapanca
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Carpasio (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cassapanca è un oggetto piuttosto rustico, ma di discreto interesse. I confronti con altre opere dello stesso genere fanno credere che si tratti di un manufatto databile al secolo XVIII; si veda, la cassapanca molto più raffinata ma con elementi decorativi simili (in particolare i bracci) conservata nella chiesa di Nostra Signora dell'Ulivo a Chiavari ed eseguita nel secolo XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040797
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE