serratura - a chiavistello, opera isolata - bottega ligure (sec. XVII)

serratura a chiavistello, 1600 - 1699

Il chiavistello, inseirot entro due passanti, è decorato da incisioni a motivi geometrici. Esso presenta un'impugnatura zoomorfa (a testa di serpente). La chiave ha un'impugnatura ad anello a forma di cuore

  • OGGETTO serratura a chiavistello
  • MATERIA E TECNICA FERRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Carpasio (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'insieme di chiave, chiavistello e serratura presenta delle particolarità interessanti. La chiave ha una forma piuttosto insolita e il chiavistello è dotato di decorazioni di stile molto arcaico, che ricordano certi oggetti d'arte barbarica. Nonostante le apparenze stilistiche, è possibile che gli oggetti in esame siano stati eseguiti in epoca molto più recente. Essi potrebbero datare al secolo XVII, quando probabilmente venne costruita la chiesa. La datazione è verosimile se si confrontano queste opere con la cancellata in ferro battuto del santuario di Nostra Signora dell'Acquasanta, documentata ai primissimi anni del Seicento, e anch'essa di forma molto arcaizzante (cfr. 07/00040654)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040783
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE