altare maggiore, insieme - ambito italiano (fine sec. XVII)

altare maggiore, 1690 - 1699

L'altare, la cui mensa ha un profilo curvilineo, comprende un avancorpo e un dorsale gradinato, impostato su due poderose volute. Componente integrante del complesso è il tabernacolo dallo sportello in rame, ald is opra del quale è visibile la struttura di inserimento del crocifisso. La decorazione dipinta è costituita da riquadrature in finto marmo, mentre l'avancorpo della mensa presenta un medaglione trilobo sormontato da una croce greca e circondato da volute e inserti vegetali

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Carpasio (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare pur richiamandosi alla struttura e agli elementi decorativi del pulpito, risulta essere di esecuzione più recente, soprattutto se si osserva il punto di innesto del crocifisso assieme al tabernacolo, il tratto di definizione pittorica delle superfici e lo stesso intonaco. La lamina di rame del tabernacolo fu aggiunta nel 1927. Pertanto l'altare maggiore, a differenza del pulpito, sembra essere il risultato di un cospicuo intervento di restauro, avviato nel 1927 dal sacerdote Pietro Saccheri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040762
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE