armadio da sacrestia, elemento d'insieme - bottega ligure (sec. XVIII)

armadio da sacrestia, 1700-1799

Il mobile è costituito da due elementi: una zona superiore ad ante e una inferiore a cassetti. Il blocco superiore è a sua volta diviso in due sezioni: quella superiore a quattro ante decorate, ognuna, da quattro riquadri a tarsia; quella inferiore, a cinque antine, incise con gli stessi motivi a tarsia, ma di forma leggermente schiacciata e rettangolare. Ogni antina è provvista di un piccolo pomo per la presa

  • OGGETTO armadio da sacrestia
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Carpasio (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il mobile presenta due elementi stilisticamente indipendenti. Le tarsie, che conferiscono movimento ed eleganza all'armadio, lo avvicinano stilisticamente ad altre opere del secolo XVIII, come per esempio all'armadio della chiesa parrocchiale di San Giacomo di Corte a Santa Margherita Ligure. Quest'ultimo mobile appare tuttavia decorativamente più riccp in virtù del disegno curvilineo e assai più complesso delle tarsie
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040752
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE