paesaggio con angioletti

boccale, 1675 - 1699

Il boccale o doglio presenta un corpo globulare. La base ha una sagomatura a gola dritta che s'innesta su di un piede a bordo piano. Al di sotto del labbro si nota una cornice aggettante e leggermente obliqua verso il basso. La decorazione è distribuita organicamente su tutta la superficie del vaso, con eccezione della parte occupata dal cartiglio plicato recante l'iscrizione, del piede e del pippio, ricoperti pressochè uniformemente di blu scuro e dell'ansa a chiazze blu. Sono raffigurati, ai lati dell'ansa e sotto il pippio, tre putti, sullo sfondo di un paesaggio tratteggiato sommariamente, comprendente: rilievi montuosi, alberi, cespugli e un castello

  • OGGETTO boccale
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ smaltatura a berrettino/ pittura
  • MISURE Diametro: 10.6
    Altezza: 22
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Di Savona
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Rizzi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Rizzi
  • INDIRIZZO via Cappuccini, 8, Sestri Levante (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il boccale da farmacia, per la tipologia decorativa, rientra nel gruppo della "scenografia barocca", i motivi raffigurati, infatti, derivano da incisioni o disegni seicenteschi, come gli "Scherzi e i giuochi diversi de putti"di Giacinto Gimignani dal 1647. Il marchio raffigurante stemma di Savona fu usato nell'ultimo quarto del Seicento da varie fabbriche (Isola, Salamone, Ghirardi, Bianchino, etc.; cfr. Fabris, 1982 e Cameirana 1989). Per questo non è possibile definire con sicurezza il nome della manifattura che lo ha prodotto, l'oggetto va comunque datato all'ultimo quarto del Seicento. Un gruppo di boccali affini, contrassegnati dallo stesso marchio, è stato pubblicato dal Farris (1982)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista pubblica/privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700040123
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - OIL DE RANIS - latino
  • STEMMI sul fondello - fabbrica - Marchio - stemma di Savona in blu sottocoperta
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1675 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE