Giuseppe ebreo

statua,

La statua, addossata alla parete di fondo della nicchia con incorniciatura marmorea, poggiante su un plinto quadrangolare in gesso, su cui si sovrappone parzialmente il cartiglio in stucco bianco, incorniciato da motivi mistilinei in stucco dorato

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA gesso/ scultura
    stucco/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Brilla Antonio (1813/ 1891): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE San Remo (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua, che rappresenta il patriarca ebreo, simbolo della figura di S. Giuseppe, nella sua funzione di commissario per l'approvvigionamento dell'Egitto Libro delle memorie della chiesa di S. Giuseppe, 1835 - 1951, p. 115; E. ZOLLI, s.v. Giuseppe, in Enciclopedia Cattolica, Firenze, 1948-54, vol. VI, col. 790 e M.C. CELLETTI, s.v. Giuseppe patriarca, in Bibliotheca Sanctorum, Roma, 1961-69, vol. VI, col. 1248), è opera di Antonio Brilla (v. scheda n. 9), che iniziò a lavorare ad essa il 27 gennaio 1882 e la terminò alla fine del mese. La nicchia in cui questa statua è collocata, con la nicchia nella parete opposta del presbiterio (v. scheda n. 26), venne eseguita dal muratore Francesco Bestagno, il quale si fece aiutare da Giuseppe Gaglio, detto di Rosa, per le decorazioni (Libro delle Memorie della chiesa di San Giuseppe, 1835 - 1951, p. 115)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700039233
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI sul cartiglio alla base del plinto - APERUIT IOSEPH / UNIVERSA HORREA / AEGYPTIIS / GEN. C. XLI - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brilla Antonio (1813/ 1891)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'