Madonna con Bambino, santi e anime del purgatorio

dipinto, 1650 - 1699

Tela rettangolare

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 220 cm
    Larghezza: 141 cm
  • ATTRIBUZIONI Languasco Tommaso Ludovico (1651/ 1698)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Frattini6
  • LOCALIZZAZIONE Ceriana (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Grazie all'iscrizione posta sul bordo infeiore della tela, è possibile ascrivere l'opera al pittore sanremasco Tommaso Ludovico Languasco ( 1651-1698). Di lui ci da notizia solo R. Soprani - C.G. Ratti ( Vite de pittori, scultori ed architetti genovesi, Genova 1769, pp. 136-138), secondo il quale il Languasco, vissuto a lungo a Genova, coltivò studi di scienze e ettere, per ppoi entrare nelal bottega dell'attivissimo Giovanni Battista Carlone. In seguito vestì l'abito talare e si dedicò alla pittura saltuariamente. Iconograficamente, il fatto che S. Giuseppe regga un bastone fiorito è allusione della sua vittoria sugli altri pretendenti della Madonna , trasformato successivamente in sero di gigli, simbolo di matrimonio virginale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700039026-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - Giacomo Oliva -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Languasco Tommaso Ludovico (1651/ 1698)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'