San Bonaventura
dipinto,
1861 - 1861
Pietro Vivaldi
1780 ca./ post 1861
Il pannello è concepito come un quadro riportato poligonale, con cornice ad ovuli
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
ATTRIBUZIONI
Pietro Vivaldi
- LOCALIZZAZIONE Taggia (IM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le fonti storico artistiche locali attribuiscono concordemente questo affresco al pittore tabiense Pietro Vivaldi, attivo nella propria città natale tra gli anni 40 e 60 (Reghezza, s.d.; Martini, 1925; Tirocco, 1933; Boeri, 1988) e lo datano al 1861. Rispetto all'affresco con il "Serpente di bronzo", che è firmato (vedi scheda N. 00038686), Vivaldi dimostra in questo caso una maggior cura disegnativa, sebbene l'esito qualitativo sia piuttosto basso
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700038681
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0