tazzina, serie - bottega italiana (fine sec. XVIII)

tazzina, post 1790 - ca 1799

Piccole ciotoline prive di manico. Pasta leggera, trasparente, bianco ghiaccio tendente al grigio. Decorazione floreale a mazzi e fiori sparsi con piccole foglie. Colori predominanti: porpora, viola, ruggine, verde. All'interno bordura a ghirlanda con piccoli frutti; nel cavetto fiore stilizzato in monocromo ruggine

  • OGGETTO tazzina
  • MATERIA E TECNICA porcellana dura
  • MISURE Altezza: 4 cm
    Larghezza: 7.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo prodotto, privo di marchio, deve essere un prodotto della manifattura veneziana di Cozzi, fondata nel 1765, infatti alcuni oggetti con la marca propria della fabbrica, l'ancora rossa, sono analoghi ad esso, soprattutto per la forma a ciotola e per le peculiarità della pasta, la trasparenza e la sottigliezza (cfr. DE Mauri, 1981; Morazzoni, 1935)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700038413
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ca 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE