gloria di San Carlo Borromeo

dipinto,

Personaggi: San Carlo Borromeo. Attributi: (San Carlo Borromeo) pianeta. Figure: angeli. Fenomeni metereologici: nuvole

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Procaccini Giulio Cesare (maniera)
  • LOCALIZZAZIONE Moneglia (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è una copia in formato ridotto (l'originale misura 285 x 169) di una tela che il Procaccino dipinse, verso il secondo decennio del '600 per la cappella Cattaneo-Adorno nella chiesa di San Francesco di Albaro a Genova. Il dipinto venne ritirato dalla chiesa nel secolo scorso e finì, poi, per acquisto dello stato, nella Pinacoteca di Brera. La tela in oggetto venne segnalata da Torriti nell'ambito di uno studio sulle opere genovesi del Procaccini, con l'attribuzione a un pittore genovese del secolo XVII. Dato il grande interesse suscitato dal pittore lombardo sull'ambiente pittorico genovese è infatti assai probabile che il quadro di Lemeglio sia stato dipinto da un ignoto ma non certo mediocre pittore genovese del '600. Rispetto all'originale si nota una maggiore accentuazione, in funzione espressiva, dei chiaroscuri, mentre l'angelo a sinistra che regge il libro sembra riecheggiare modi rubensiani. Anche i panneggi delle figure appaiono, pur nella esteriore somiglianza iconografica, meno spezzati e vibranti di quelli dei personaggi del Procaccini e denunciano, nella loro maggiore corposità, un orientamento stilistico assai diverso da quello del pittore lombardo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700037430
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Procaccini Giulio Cesare (maniera)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'