nascita di Maria Vergine

dipinto, 1857 - 1857

Personaggi: Maria Vergine; Sant'Anna. Figure: figure femminili; levatrice; angioletti. Attributi: (figura femminile) piatto; (figura femminile) brocca; (figura femminile) cestino; fasce. Oggetti: bacile. Mobilia: letto. Architetture: interno domestico. Elementi architettonici: arco. Fenomeni naturali: fuoco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 250
    Larghezza: 120
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Pieve di Teco (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scena si contrappone al riquadro con i funerali della Vergine, dipinto sulla parete opposta.L'anonimo maestro, autore nel 1857 del ciclo di affreschi che ornano l'oratorio, ricorse alla citazione di un particolare della Natività del Battista di Aurelio Lomi nella donna anziana rappresentata al centro nell'atto di vuotare la brocca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700036969A-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1857 - 1857

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE