presentazione di Maria Vergine al tempio

dipinto, 1857 - 1857

Personaggi: Maria Vergine; San Giuseppe. Figure: sommo sacerdote; figure maschili; figure femminili; giovane donna; bambini. Attributi: (Maria Vergine) aureola; (sommo sacerdote) libro; (giovane donna) cesto con fiori e frutta; (bambino) navicella; (bambino) turibolo. Oggetti: tenda. Architetture: tempio. Elementi architettonici: colonne; arcate

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 200
    Larghezza: 260
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Pieve di Teco (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alla solenne architettura del tempio delineata con diligenza leziosa, si contrappone la grevità rozza dei personaggi. L'artista aveva forse a disposizione alcuni bozzetti teatrali che tradusse in affresco e riempì di figure inerti e goffe. In questa scena si nota un particolare divertente: il Sommo Sacerdote, dal portamento grave e solenne, è raffigurato mentre legge un libro sacro nel quale si vedono scritti caratteri greci e latini che compongono vocaboli ebraici immaginari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700036969A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1857 - 1857

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE