Annunciazione

dipinto, 1857 - 1857

Personaggi: Madonna; San Gabriele arcangelo; Dio Padre. Figure: angioletti. Simboli: colomba. Attributi: (San Gabriele arcangelo) gigli; (angioletti) cartiglio. Mobilia: inginocchiatoio; sedie; piedistallo. Oggetti: rotolo; vaso. Vegetali: fiori. Fenomeni metereologici: nubi. Architetture: interno

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 380
    Larghezza: 360
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LOCALIZZAZIONE Pieve di Teco (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si sono reperite notizie sull'autore delle dodici scene con la Vita della Vergine che ricoprono le pareti dell'oratorio. Il ciclo, di modesta qualità, fu dipinto nella 1857 - data che compare nel riquadro con San Paolo- e si deve ad un artista locale che ripropone in modo goffo e maldestro, modelli e stilemi dell'accademismo neoclassico. Le singole "storie" sono disposte in modo tale che si possa cogliere il rapporto di corrispondenza - per analogia o per contrapposizione - fra una scena dipinta su una parete e un'altra affrescata sulla parete opposta. In questo caso alla "visita" dell'Arcangelo Gabriele che porta l'annunzio a Maria, corrisponde sulla parete prospiciente la visita Sant' Elisabetta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700036969A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI sul cartiglio retto dai due putti - AVE GRATIA PLENA/ DOMINUS TECUM - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1857 - 1857

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE