motivi decorativi geometrici/ putti/ Gesù Bambino come Cristo Salvatore

altare, post 1610 - ante 1619

Il paliotto della mensa, a forma rettangolare, è decorato da motivi geometrici. L'ancona è composta da due colonne in marmo nero con venature bianche, poggianti su plinti e basi marmoree. Le colonne sorreggono capitelli compositi e pulvini a forma di parallelepipedo. L'altare è coronato da una cimasa curvilinea ad arco spezzato. Al centro della cimasa, su basamento rastremato, una statua a tutto tondo di Cristo Salvator Mundi in sembianze di bambino; ai lati due putti semisdraiati

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Ventimiglia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel campo delle armi scolpite sui plinti dell'altare si distingue la traccia della banda diagonale gigliata parte dello stemma della famiglia nobile dei De Giudici (Bono F. A. 1972), abrasa nel giugno del 1797 in seguito ai moti rivoluzionari democratici (Rossi G. 1886, p. 279). L'altare era situato in origine nella cappella di San Giovanni Battista, costruita nella parte superiore dell'attiguo battistero (Rossi G. 1886, p. 374). Il vescovo Nicolò Spinola concesse nel 1617 il giuspatronato della cappella a Gio Batta De Giudici, al quale spetta la commissione dell'altare (Rossi G. 1886, p. 374, nota 3), che fu collocato nel 1842 nell'attuale posizione (Rossi G. 1886, p. 415). Il manufatto in esame sembra databile al secondo decennio del XVII secolo; l'impianto dell'altare ricorda uno schema ampiamente diffuso dai marmorari lombardi a Genova e in Liguria nella prima metà del Seicento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700034417
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • STEMMI Sui plinti dell'altare - nobiliare - Stemma - famiglia De Giudici - Traccia della banda diagonale gigliata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1610 - ante 1619

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE