Omaggio a Carlo Alberto. Omaggio alla liberalità di Carlo Alberto

dipinto, ca 1834 - ca 1834
Francesco Corsi
notizie metà sec. XIX
Niccolò Orengo
notizie 1834
Domenico Oggero
1808/ 1889

dipinto di forma rettangolare dotato di cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Francesco Corsi
    Niccolò Orengo
    Domenico Oggero
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera , all'interno della quale sono ritratti gli autori del dipinto e l'abate Luigi Boselli in compagnia di giovani uomini e ragazze, alunni del Regio Istituto dei Sordomuti di Genova, fu regalata a Carlo Alberto nel 1834 in occasione del suo compleanno ( 2 ottobre. ) Mari Cristina Gozzoli nel 1980 ne individuò correttamente gli autori del dipinto che F. Sborgi (1975) riteneva invece opera di un anonimo artista genovese attivo intorno al quarto decennio del XIX secolo, sensibile a riferimenti e modelli lombardi. Come è accuratamente sottolineato "il personaggio in veste di pittore in primo piano può essere identificato con Domenico Oggero, il solo tra gli autori del dipinto a figurare ufficialmente tra i sordomuti artisti nel Calendario dei Regi Stati (cfr. AA.VV., 1980). Al di là delle implicazioni allegoriche l'episodio è connesso con ogni probabilità alla visita di Carlo Alberto nel 1831 al "Reale Istituto dei sordo-muti in Genova"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700034288
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • ISCRIZIONI in basso al centro, sul gradino del monumento - FRANCESCO CORSI, NICCOLO' ORENGO, DOMENICO OGGERO SORDO-MUTI DIPINSERO 1834 - numeri arabi, maiuscolo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Francesco Corsi

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1834 - ca 1834

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'