sgabello, serie - bottega italiana (secondo quarto XIX)

sgabello, post 1825 - ante 1849

Sgabelli con quattro gambe a voluta con leggero arriccio al piede, ornata di leggera foglia di acanto anche all'attaccatura che è cubica. Imbottitura di velluto rosso dalla quale pendono grosse frange dorate

  • OGGETTO sgabello
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    seta/ velluto
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Reale di Genova
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Impostazione simmetrica, gambe imponenti curvilinee, tappezzeria fastosa sono elementi propri dello stile Luigi XIV al quale appartengono questi sgabelli settecenteschi. La datazione deve essere spostata al XIX secolo e precisamente al periodo in cui i Savoia, acquistato il palazzo, fecero riadattare alle loro esigenze molte sale. La rigidità con cui sono riprese forme del secolo precedente è un ulteriore elemento che conferma questa proposta di datazione (revisione Olcese C. 1985). Gli otto sgabelli sono citati per la prima volta nell'inventario del 1844
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700034029
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Reale di Genova
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
    1985
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1825 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE