lampadario, opera isolata - produzione ligure (seconda metà XVIII)

lampadario, post 1750 - ante 1799

Da un cartoccio di foglie dorate fuoriescono otto bracci portacandele, abbelliti da una perlinatura vitrea, entro cui risiede un'anima metallica da cui scendono gocce e pendenti in cristallo. Gli otto bracci portacandele terminano con otto foglie di metallo lanceolate, che sostengono ognuna un calice di vetro. Un pendente di dimensioni maggiori è posto sotto il cartoccio. Dal cartoccio si protendono altre strutture in lamina dorata, ricoperte da pendenti e collane di gocce con anima metallica, a guisa di zampilli di fontana. Questa parte è sormontata da una struttura, sempre in lamina e gocce di cristallo unite a collana, a forma di campana, sopra cui si trovano altre lamine vetrose ripiegate a C e terminanti con un pendaglio

  • OGGETTO lampadario
  • MATERIA E TECNICA cristallo di Boemia
    METALLO
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Produzione Ligure
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Reale di Genova
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lampadario databile alla seconda metà del XVIII secolo per le caratteristiche stilistiche e per l'insieme della composizione, in particolare la sobria eleganza dei pendagli in cristallo e le coppette portcandela a fiore. Nel 2000 è stato risanato, riportato alla corretta altezza dal pavimento e dotato di un copriasta in velluto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700033970
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Reale di Genova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE