GIUSEPPE VENDUTO DAI FRATELLI

dipinto, 1640 - 1640

IL DIPINTO è INSERITO IN UNA CORNICE LIGNEA DORATA CON MODANATURE

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bottalla Giovanni Maria Detto Raffaellino (1613/ 1644)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Nicolo' Poussin
    Testa Pietro
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL DIPINTO è CITATO DA ALIZERI (1846, P. 474 E 1875, P. 135) COME OPERA DI PIETRO TESTA, D'IGNOTO ARGOMENTO COLLOCATO NEL SALOTTO LUIGI XVI ; NELL'INVENTARIO DELLA DONAZIONE è RICORDATO INVENCE NEL SALOTTINO DEL i PIANO COME PERTINENTE IL POUSSIN. ROTONDI (1967, P. 110-111) L'HA RICONOSCIUTO COME MODELLO PERLA GRANDE TELA CONSERVATA ALAG ALLLERIA CAPITOLINA DIO ROMA E DATATA 1630-32, IL ROTONDI, CHE DATA IL QUADRO DI GENOVA AL 1625-30 CIRCA, VI RAVVISA INFLUSSI DAL DOMENICHINO, DELL'ALBANI, DEL CARRACCI, DEL POUSSIN, PROPRI DELLA FORMAZIONE DEL PITTORE E MENO RIVELABILI NELLA REDAZIONE CAPITOLINA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700033702
  • NUMERO D'INVENTARIO 148
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bottalla Giovanni Maria Detto Raffaellino (1613/ 1644)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1640 - 1640

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'