cassettone, opera isolata - bottega italiana (sec. XVII)

cassettone, post 1600 - ca 1699

La piccola cassettiera in legno presenta agli spigoli intagli con motivi architettonici. Ha tre cassetti a tutta larghezza con fitto intarsio in avorio a motivi geometrici di andamento circolare.Tali cassetti sono sovrastati da un paio di cassetti più piccoli non intarsiati. I fianchi del piccolo cassettone presentano anch'essi motivi geometrici a intarsio d'avorio, ma diversi fra loro. Il piano è liscio

  • OGGETTO cassettone
  • MATERIA E TECNICA legno/ intarsio in avorio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il mobile è ciatato nell'Inventario della donazione come "piccolo mobile sec. XVII", con un numero diverso da quello del mobile che lo sovrasta e che porta invece applicato il n. 774 ( che nell'inventario della donazione è denominato numero progressivo). Si veda a proposito la scheda N. 0700033415. Dal già citato inventario si apprende che il mobile si trovava, come oggi, nel salotto dell'appartamento del Marchese, al piano ammezzato del Palazzo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700033416
  • NUMERO D'INVENTARIO 774
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE