specchiera, opera isolata - bottega italiana (sec. XVII)

specchiera, post 1600 - ca 1699

Lo specchio ha cornice rettangolare dorata e inagliata con motivi floreali su racemi. In alto la cornice è terminata da un ricco fastigio che scende con ghirlande lungo i bordi laterali, fino a metà altezza. Nella sommità il fastigio racchiude un altro specchio sagomato

  • OGGETTO specchiera
  • MATERIA E TECNICA vetro a specchio
    legno/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La specchiera, che per caratteri stilistici è databile al XVII secolo e presenta le forme del Luigi XIV, è menzionata nell'Inventario della donazione. Da tale inventario si apprende che essa era collocata, come oggi, nel salotto dell'appartamento del Marchese al piano ammezzato del Palazzo; nell'Inventario la specchiera appare con il n. 752
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700033410
  • NUMERO D'INVENTARIO 778
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE