morte di Santa Scolastica

dipinto,

Personaggi: Santa Scolastica. Figure femminili: suore. Figure: angeli. Personificazioni: Spirito Santo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Ferrari Gregorio (1647/ 1726)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE "L'estasi di Santa Scolastica per la chiesa di Santo Stefano (ora in deposito alla Soprintendenza alle Gallerie, Genova) e l'Addolorata dell'Oratorio di San Lorenzo di Portomaurizio, databili ai primi anni del Settecente (Puccio) riassumono infatti in una evidente sigla stilistica i motivi di un lungo apprendimento (...) l'estasi di Santa Scolastica sviluppa l'iconografia dell'estasi di San Francesco di San Siro, ma la sigla compositiva ne risulta mutila proprio nella sua sostanza: le figure si dispongono su una specie di linea serpentina che nasce dalla concatenazione delle figure stesse. Un gioco di grande sensibilità che cresce su se stesso fino al limite estremo del gioco di materia". (cfr. Gavazza) Proprio questa sensibilità di Gregorio non fu apprezzata da Alizeri
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700032523
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Ferrari Gregorio (1647/ 1726)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'