ritratto d'uomo

monumento funebre,

Il monumento è costituito da una struttura lievemente aggettante dal muro che raffigura un sarcofago poggiante sulla mensa di un altare, sul paliotto del quale è affissa una lapide con iscrizione. Il sarcofago ha la cassa decorata da un unico grande festone sopra il quale, al centro, un medaglione a bassorilievo raffigura un profilo dell'estinto, ritratto a mezzo bisto in abito talare. Il finto coperchio, sagomato a frontone triangolare, con acroteri laterali a palmette ha nel frontone, scolpito a basso rilievo, in uno stemma sovrastato da una corona e decorato da nastri, il monogramma di Maria e le lettere MPOY. Sopra il frontone una serie di gradi sorregge una grande fiaccola

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Carcare (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento sepolcrale dedicato a Padre Giuseppe Carosio è improntato a motivi neoclassici e riprende tipologie consuete nella prima metà del sec. XIX: è da considerarsi di poco posteriore alla morte del sacerdote, avvenuta nel 1834 (cfr. Iscrizioni)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700032330
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI sulla lastra marmorea, posta sulla struttura sagomata ad altare - IOSEPHO CAROS=/ DOMO. GENUA. SOLIDALI. CALASANCTIANO./ INSTITUTI. SUA. PER. LIGURIAM. MODERATORI./ CARCAR COLLEGJ. INSTITUTI. SUA. PER.LIGURIAM. MODERATORI/ CARCAR COLLEGJ. INTAURATORI. MERITISSIMO./ VITAE, SACTITATE. MORUM. SUAVITATE DOCTRINA/ SPECTATISSIMO/ VIXIT. A. LXIV. M.IV.D. XXIX/ OBIIT. IV. ID. FEBR. A. MDCCCXXXIV/ ALUMNI AMICI. LACRIMANTES/ HOC. PIETATIS. MONUMENTUM. POSUERUNT -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE