Tobia e Tobi seppelliscono un cadavere

decorazione pittorica, 1784 - 1786

L'affresco raffigura a sinistra Tobia, con un ampio manto bianco su una veste rossa, mentre seppellisce un cadavere con l'aiuto di due altri uomini, di cui uno in secondo piano regge una torcia per illuminare la scena, l'altro in primo piano a torso nudo, con un corto drappo azzurro in vita, sorregge dall'altra estremità il cadavere. Il gruppo posa su tre gradini; a sinistra è una pala per la sepoltura e nu teschio. La scena è dominanta da tonalità soffuse, ma calde, e resa più intensa dal chiaroscuro. Nella parte superiore della cornice in cui è inserito l'affresco è un motivo a conchiglia con protome umana al centro, circondata da una corona di rosette

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    Stucco
  • ATTRIBUZIONI Carrega Maurizio (1737/ 1818)
  • LOCALIZZAZIONE Ventimiglia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soggetto dell'affresco è tratto dal libro di Tobia e si riferisce al capitolo che narra delle opere di misericordia di Tobia e in particolare a Tobia che seppellisce di nascosto i cadaveri dei figli di Israele. L'opera, tra l'altro, fa esplicito rriferimento "al principale fine statutario del sodalizio della 'Mortis et Orationis', cioè il seppellimento cristiano dei cadaveri dei poveri". E' interessante notare come un dipinto dello stesso soggetto eseguito da Gregorio de Ferrari, appartenga all'Arciconfraternita Mortis et Orationis di Genova. Per quanto riguarda la vicenda critica degli affreschi, si rimanda alla prima scheda relativa a tutto il soffitto dipinto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700032306
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nel medaglione in basso - SEPULTURAM SOL/ LICITUS EXHIBEBAT/ TOB. I. 20 - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carrega Maurizio (1737/ 1818)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1784 - 1786

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'