Elia resuscita il figlio della vedova di Sarepta

decorazione pittorica, 1784 - 1786

Al centro dell'affresco, steso su un letto, è il corpo del figlio della vedova di Sarepta, avvolto un un bianco lenzuolo e da un drappo giallo; a sinistra di sfondo è una tenda verde. Alle spalle è raffigurato il vecchio Elia con barba bianca e un manto marrone su una veste rosa, mentre si protende verso la vedova. La madre, a sua volta, inginocchiata ai piedi del letto, con un manto marrone su una veste gialla, con una mano indica il figlio, guardando Elia, probabilmente nell'atto di proferire le parole:"Che io ho a che fare con te, o uomo di Dio?'"

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
    Stucco
  • ATTRIBUZIONI Carrega Maurizio (1737/ 1818)
  • LOCALIZZAZIONE Ventimiglia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soggetto dell'affresco è tratto da un brano del Primo Libro dei Re, chiamato anche Terzo Libro dei Re, il quale narra di Elia che resuscita il figlio della vedova di Sarepta. "Or avvenne che il figlio della vedova, padrona di casa, si ammalò e morì. Allora la donna disse a Elia: 'Che io ho a che fare con te, o uomo di Dio? Sei venuto da me per rinnovarmi la memoria del mio peccato e far morire mio figlio?'. Ma Elia le disse: 'Dammi tuo figlio' e pregò il Signore di far tornare in vita il fanciullo. Il Signore esaudì la preghiera di Elia: l'anima del fanciullo ritornò in lui, e riebbe la vita". Per quanto riguarda la vicenda critica degli affreschi, si rimanda alla prima scheda relativa a tutto il soffitto dipinto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700032303
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nel medaglione in basso - QUID MIHI ET TIBI/ VIR DEI III REGUM C. I. 17 - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carrega Maurizio (1737/ 1818)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1784 - 1786

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'