San Tommaso da Villanova distibuisce l'elemosina ai poveri

dipinto, 1800 - 1899

Personaggi: San Tommaso da Villanova. Figure maschili: mendicante; astanti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Bernardis Venanzio (1761/ 1840)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1679 il patrizio genovese Giovanni Bielato, con suo testamento in data 12 agosto, donò ai cappuccini sette dipinti di Bartolomeo Stefano Murillo.I primi sei (Natalità, Giuseppe venduto ai fratelli, Riposo della Sacra Famiglia in Egitto, S. Tommaso da Villanova che esrcita la carità, l'Immacolata Concezione, Santa Maria Maddalena) furono collocati in coro, mentre un settimo (S. Giovanni Battista) fu posto sulla porta d'ingresso alla sacrestia.In epoca imprecisata i quadri andarono dispersi, ma dei primi sei erano state eseguite (entro il 1840) delle copie da P. Venanzio De Bernardis da Genova, pittore cappuccino (Amedeo Da Varazze, 1975, p.113).Queste copie sono visibili in Chiesa, in coro e nel refettorio del convento. dove appunto si trova questo "S. Tommaso da Villanova elemosiniere".Padre Venanzio De Bernardis nacque a Genova nel 1761, e vi morì nel 1840
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700031946
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Bernardis Venanzio (1761/ 1840)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'