Madonna Immacolata

dipinto, 1790 - 1810

Personaggi: Madonna. Figure: Putti. Simboli mariani: luna crescente

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Bernardis Venanzio (1761/ 1840)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' una delle sei copie dei quadri dipinti da B. S. Murillo (Siviglia 1617-1682) donati insieme al quadro raffigurante S. Giovanni Battista presente ancora in originale in questa Chiesa, dal patrizio genovese Giovanni Bielato, con suo testamento, nel 1679 (cfr. P. Saverio, Genova 1941 p.87 riporta il testamento del del nobile).Il donatore dispose in esso che i sette quadri fossero sistemati nel coro; e qui vennero ancora visti da C.G. Ratti (Genova 1780, p.349) e da Tomaso (Oliveri) (Genova 1784, C 162 v.).L'anonimo del 1818 (E. e F. Poleggi, genova 1969, p.44) al contrario vide già in coro le copie dipinte dal laico cappuccino Venanzio De Bernardis (Genova 1761-1840), evidentemente all'oscuro della testimonianza ottocentesca, li dice scomparsi nella sopressione del 1866.I Poleggi sostengono che queste tele siano state vendute in inghilterra nel 1803. Questo quadro, raffigurante l'Immacolata, ha subito un'aggiunta in basso per adattarlo alla cornice
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700031585
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Bernardis Venanzio (1761/ 1840)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'