candeliere, serie - bottega italiana (sec. XIX)
candeliere
post 1800 - ca 1899
Tre zampe leonine reggono base triangolare smussata agli angoli, su cui poggia cilindro con inciso a rilievo festone tra rosette.Sormonta strozzatura su cui si innesta vasetto ornato da foglie grasse.Fusto rastremato verso l'alto con profilo di foglie d'acanto e superiormente foglie lanceolate.Piattello circolare liscio, preceduto da modanature
- OGGETTO candeliere
-
MATERIA E TECNICA
legno/ incisione/ doratura/ scultura
-
MISURE
Altezza: 105 cm
Larghezza: 32 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I candelieri, per l'eclettismo della decorazione che assomma elementi propri di diversi stili e l'intaglio approssimativo, possono essere ascritti alla produzione artigianale locale del XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700031344
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0