turibolo, opera isolata - bottega ligure (sec. XIX)

turibolo,

Piede circolare con fascia bombata decorata da foglie d'acanto. Braciere sagomato decorato inferiormente da foglie d'acanto e al centro da una fascia bombata decorata anch'essa da foglie d'acanto. Il coperchio, lavorato a traforo con giochi di volute, foglie e fiori, è cimato da un cupolino lavorato a traforo, decorato da foglie d'acqua e foglie lanceolate. Da tre volute arricchite da foglie fuse e applicate al coperchio, fuoriescono tre catenelle che sono raccolte in una coppetta emisferica decorata da foglie d'acqua e piccole foglie cesellate

  • OGGETTO turibolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ fusione/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Alassio (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il punzone raffigurante la croce mauriziana e il marchio di controllo raffigurante un delfino (marchio di Genova) consentono una precisa assegnazione ad argentiere ligure operante tra il 1824 e il 1872. La tipologia dell'oggetto e la decorazione di derivazione settecentesca indurrebbero a datare il turibolo ancora alla prima metà dell'Ottocento. Per i punzoni, cfr. A. Lipinsky, "Marchi dell'argenteria e oreficeria europea dal XVI al XIX secolo", Novara, 1979, p. 104
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700030615
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE