pianeta, elemento d'insieme - manifattura ligure (metà sec. XVIII)

pianeta, post 1740 - ante 1760

Paramento liturgico costituito da pianeta, tunicella, due stole, velo e tre manipoli. Fondo raso cannelé con trame broccate in argento e sete policrome nei colori rosso, verde, rosa, lilla, viola e bianco. Disegno ad andamento verticale sinusoidale parallelo dato da tralci di piccole rose selvatiche e foglie in argento lamellare di felce, che poggiano su unastro in seta lilla. Nelle anse, mazzi di fiori e piccole ghirlande di fiorellini e foglie. Fodera in raso giallo; gallone in oro filato e lamellare (recente) a tralci d'uva e spighe di grano

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo di seta/ trama broccata
    filo d'oro/ trama broccata/ tessitura a telaio
    seta/ cannellato semplice/ broccatura
  • MISURE Altezza: 80 cm
    Larghezza: 71 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Alassio (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tessuto, di notevole qualità e di derivazione francese, è databile intorno alla metà del Settecento. Per simili tessuti cfr. D. Devoti, "L'arte del tessuto in Europa", Milano, 1974, pp. 27-30, figg. 176-178; oppure G. Morazzoni, "Antiche stoffe genovesi", Genova, 1941
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700030592-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1740 - ante 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE