pianeta, elemento d'insieme - manifattura ligure (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

pianeta, post 1790 - ante 1810

Paramento liturgico costituito da pianeta, stola e manipolo in taffetas rosa salmone broccato in sete policrome nei colori azzurro, giallo, marrone, rosa, nero e verde. Sul fondo a sottili righe verticali cannelé si intrecciano tralci ondulati di roselline, non-ti-scordar-di-me e piccole infiorescenze legati da nastri bianchi e azzurri. Fodera in cotone rosso. Gallone in argento filato a ventaglietti. Gallone perimetrale a disegni geomatrici di recente fattura

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA TELA DI COTONE
    filo d'argento/ doratura/ lamellatura/ lavorazione a telaio/ lavorazione a fuselli
    seta/ taffetas/ broccatura
  • MISURE Altezza: 67 cm
    Larghezza: 62 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Alassio (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno della stoffa, sia per l'impostazione sia per gli elementi tipologici, denuncia precisi riferimenti a motivi francesi in uso nella prima metà del Settecento (1740). Con ogni probabilità la stoffa è stata però eseguita in Italia verso la fine del secolo, come denunciano certe rigidezze del disegno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700030591-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1790 - ante 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE