altare, opera isolata - bottega ligure (prima metà sec. XVI)

altare,

La mensa, che poggia su un gradino marmoreo bianco, presenta il paliotto diviso in tre pannelli: ai lati, decorazioni su fondo nero a racemi e volute bianche e rosse, al centro uno scomparto bianco polilobato, interrotto da una croce rossa e da raggi intermedi. Ai lati della mensa due pilastrini ornati da cartigli bianchi su fondo nero, portanti due figure di Santi in rilievo su fondo rosso. L'alzata è composta da due gradini in marmo bianco decorati da specchiature rosse interrotte al centro da palmette. Il gradino superiore termina con due teste di cherubini. Lateralmente, poggianti sul secondo gradino, due colonne marmoree grigie con basamento e capitello bianco composito, sostengono una trabeazione lineare decorata da dentelli con timpano ricurvo interrotto. Al centro è un tabernacolo

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE