portale architravato, opera isolata - bottega ligure (prima metà sec. XVI)

portale architravato,

Gli stipiti in ardesia sono decorati da due semplici quadrature interrotte al centro da una decorazione a medaglione, nel quale si trova inserita una testa umana raffigurante una testa di prelato di profilo ed una tiara incrociata. Sorreggono un architrave lineare anch'esso decorato da quadrature e al centro da un medaglione nel quale si legge il Monogramma Cristologico

  • OGGETTO portale architravato
  • MATERIA E TECNICA ardesia/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Alassio (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale, opera di ignoto lapicida, per la tipologia e la decorazione assai semplice è databile al primo decennio del Cinquecento, quando furono portati a compimento i lavori di edificazione della chiesa parrocchiale. Il portale è stato eseguito dal medesimo scultore che ha fatto il portale centrale e gli altri due laterali (cfr. schede 30469, 30471 e 30476)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700030470
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI al centro dell'architrave - religioso - Emblema - Cristo - IHS
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE