portale maggiore, opera isolata - bottega ligure (sec. XVI)

portale maggiore,

Gli stipiti sono decorati da pilastrini scanalati che sorreggono l'arco trionfale, decorato ad altorilievo da testine di angeli e negli angoli dalla raffigurazione dell'Annunciazione. Lateralmente, su un basamento parallelepipedo decorato anteriormente da un altorilievo raffigurante Sant'Ambrogio, poggiano due colonne scanalate sormontate da un capitello composito che sorregge l'architrave lineare recante al centro una formella rettangolare in cui è raffigurato Sant'Ambrogio. Nel fregio sovrastante sono raffigurati al centro Gesù Cristo e lateralmente i Dodici Apostoli, ricoperti da lunghe vesti e ampi mantelli. Ognuno di essi regge il proprio attributo iconografico. Il timpano triangolare è decorato dalla figura di Dio Padre e da quattro testine alate di angioletti

  • OGGETTO portale maggiore
  • MATERIA E TECNICA ardesia/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Alassio (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale, come documenta l'iscrizione, fu fatto eseguire nel 1511, anno in cui furnon portati a termine i lavori di edificazione della nuova chiesa parrocchiale. Il portale rappresenta un episodio molto importante nella scultura ligure rinascimentale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700030469
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sull'architrave - HOC OPUS FATU FUIT TEMPORE MASARII OR. JACOBI FERARI ANTONII NATERII ET MICHAELIS BREE JOANNIS/ SUB ANNO 1511 DIE PRIMA AUGUSTI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE