crocifissione

dipinto, ca 1640 - ca 1640

Personaggi: Gesù Cristo. Figure: soldati; ladrone. Oggetti: croci; vessilli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Carlone Giovanni Battista (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Francesco
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Matteotti, Chiavari (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco, citato dalla critica locale (BOTTI S., ms 1800; BELLONI, 1969; GAVAZZA E., 1974) è attribuito a G. B. Carlone e datato intorno al 1640, anno in cui probabilmente il pittore fu presentato dai padri dell'Annunziata di Genova ai loro confratelli di San Francesco. La chiesa fu ricostruita per i frati minori e terminata pochi anni prima dalla famiglia Costaguta, che si era riservata il giuspatronato della cappella affrescata dal Carlone, ispiratosi allo stesso argomento rappresentato anni prima dal fratello Giovanni nella chiesa del Gesù a Genova, rielaborandolo alla sua maniera (vedi figure di una cromia esaltata, vivaci nei moti e nelle espressioni)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700028325
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlone Giovanni Battista (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1640 - ca 1640

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'