altare, insieme - bottega ligure (sec. XVIII)

altare,

Mensa di forma svasata; il medesimo andamento nei sovrastanti gradini, dei uali il superiore è più aggettante. Il paliotto è diviso orizzontalmente in tre zone leggermente concave da due costolature bianche (di cui la superiore è centinata al mezzo). La fascia inferiore, poggiante su uno zoccolo verde Polcevera, presenta al centro un riquadro policromo. Gli altri due laterali risultano leggermente avanzati. Nella fascia centrale, al centro, una figura trapezoidale lobata e con angoli raccordati di marmo giallo di Siena nel perimetro. Ai lati di questa tre baccellature per parte di broccatello. Altre inserzioni policrome corrono sotto iol bordo della mensa. Il tabernacolo è fasciato di breccia grigia e coronato da due volute affiancate con palmetta al centro. Nei due gradini, ai fianchi, stanno riquadri sagomati di rosso di Francia, nero portoro e giallo di Siena. Subito sopra, nel dossale, fascia intarsiata con disegno di volute. Ai lati della mensa alti basamenti - articolati in due registri con intarsi in parte fitomorfi - sostengono ognuno una colonna corinzia (verso l'esterno) e una lesena liscia rossa. Sopra sta una cornice architravata, ornata da due teste di cherubino. Due angeli a tutto tondo fiancheggiano la cimasa, sormontata da una cartella conchigliata

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Diano Marina (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La forma e la decorazione dell'altare appaiono caratteristici della maniera dei lapicidi liguri attivi in zona nel '700. E' opera tecnicamente di buona fattura, per via anche dell'impiego di materiali pregiati che ricorrono peraltro abitualmente in lavori similari presenti sul territorio locale, oltre che nei maggiori centri della regione. Presenta affinità rispetto ad altri altari della chiesa, con i quali partecipava, nell'antica struttura barocca, ad un unitario discorso stilistico dell'interno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700027549
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE