cornice, opera isolata - bottega italiana (sec. XIX)

cornice, post 1800 - ca 1899

Sui quattro lati, ad una semplice modanatura esterna seguono internamente una fascia a profilo concavo e, su piano arretrato, un fregio fitomorfo a pastiglia (fioretti e piccoli racemi simmetrici alternati), chiuso da un modesto Kyma

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura a pastiglia
  • MISURE Profondità: 8 cm
    Altezza: 67 cm
    Larghezza: 80 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Doria Spinola
  • INDIRIZZO Largo Eros Lanfranco 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La targhetta inchiodata sul retro si riferisce alla cornice e non alla scena - forse coeva - all'interno (un piccolo arazzo con cacciatore e cane ferito): il numero relativo (1875) inventaria il pezzo tra i beni artistici del Palazzo ex-Reale.Decoroso il livello qualitativo di questa semplice cornice, tipicamente ottocentesca per tipologie e ornato e caratterizzata dall'alta fascia concava, liscia, contrapposta alla minuzia un pò trita del fregio in pastiglia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700027105
  • NUMERO D'INVENTARIO 1875
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sulla targhetta metallica posta sul retro - 1875 - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE