mensola - con specchiera, opera isolata - bottega italiana (sec. XIX)

mensola con specchiera, post 1800 - ca 1899

La faccia superiore del piano d'appoggio - a profilo curvilineo, lievemente sagomato - è dipinta a fingere marmo nero con venature bianche. La mensola è retta illusivamente da un pesante intaglio (di forma approsimativamente triangolare), con effetti di trasparenza "a giorno": un vaso biansato su base a mensoletta corinziesca, affiancato da complesse volute mistilinee arricchite, a loro volta, da racemi e corolle

  • OGGETTO mensola con specchiera
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura/ doratura a pastiglia/ pittura
  • MISURE Profondità: 41 cm
    Altezza: 180 cm
    Larghezza: 92 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Doria Spinola
  • INDIRIZZO Largo Eros Lanfranco 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Elementi decorativi di evidente riferimento classico (il vaso col suo basamento, le perle lungo i profili delle volute, la tipologia degli elementi fitomorfi) risultano assemblati in un contesto retto da diligenti geometrie e dotati di un tono "aulico" di provinciale (o paesana) fastosità. Il carattere "di rappresentanza" resta, così, imitato dalla stessa pesantezza esecutiva di taluni ornati, o dalla dichiarata economicità della finzione a trompe-l'oeil per il piano di marmo.Opera di prevalente collocazione artigianale, legata a possibili "ritardi" stilistici o di gusto, meglio mantenere in ambito più generico la datazione, con una propensione di massima per la prima metà del sec. XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700027063
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE