mendicante

statua da presepio, post 1700 - ante 1749

Il mendicante barbuto ha un cencio avvolto attorno alla fronte, indossa una camicia ianca, giacca di panno color ocra con toppe marroni, calzoni marroni con toppe ocra. Ha le gambe nude, la bocca semiaperta, la barba a ciocche

  • OGGETTO statua da presepio
  • MATERIA E TECNICA cotone
    LANA
    legno/ intaglio/ pittura/ scultura
  • MISURE Profondità: 10 cm
    Altezza: 50 cm
    Larghezza: 18 cm
  • ATTRIBUZIONI Maragliano Anton Maria (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La figura del mendicante è una delle più tipiche del Presepe genovese: questa, uscita dalla bottega del Maragliano se non dalla mano del Maestro stesso, sfrutta l'intaglio secco e preciso dei tratti del volto e il gioco di luce che si produce per creare l'espressione patetica e rendere più efficace il gesto che invita alla carità. Il vestito è recente; il manichino è parzialmente snodato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700026524A-19
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maragliano Anton Maria (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'